Gruppo

DECRETO FER X: UN NUOVO CAPITOLO PER LE RINNOVABILI IN ITALIA. FIMER PRONTA A GUIDARE LA TRANSIZIONE CON SOLUZIONI MADE IN ITALY

L’aggiornamento del Decreto FER X segna un passaggio strategico per il delle energie rinnovabili in Italia. Gli incentivi saranno riservati esclusivamente agli impianti realizzati con componenti non Made in China, delineando una scelta netta a favore di una filiera industriale più solida, sicura e sostenibile.

Questa misura avrà un impatto determinante su tre fronti:
- tutela della competitività delle imprese europee,
- rafforzamento della sicurezza e dell’indipendenza energetica,
- accelerazione del percorso verso una transizione realmente sostenibile.

In questo scenario, FIMER, player globale nel settore degli inverter solari, si conferma un partner di riferimento.
L’azienda produce in Italia, avvalendosi di una supply chain europea trasparente e affidabile, e sviluppa inverter di ultima generazione capaci di garantire performance, qualità e piena conformità normativa per impianti di ogni dimensione – dal residenziale ai grandi progetti utility scale.

La produzione FIMER risponde pienamente ai requisiti previsti dal Decreto, come attestato dal Factory Inspection Certificate (consultabile nell’area Certificazioni del sito ufficiale FIMER), offrendo al mercato:
- Produzione italiana, filiera europea
- Qualità certificata e tracciabile
- Soluzioni già pronte per accompagnare la transizione energetica


“Il Decreto FER X segna un passaggio cruciale per valorizzare il know-how industriale europeo e rafforzare l’indipendenza energetica del nostro Paese. In FIMER siamo orgogliosi di essere già pronti a supportare investitori e operatori del settore con soluzioni affidabili, certificate e interamente sviluppate e realizzate in Italia. Saremo lieti di aprire le porte del nostro stabilimento a tutti i clienti che desiderano toccare con mano l’eccellenza del nostro lavoro”, dichiara un portavoce FIMER.


Il futuro dell’energia è europeo e sostenibile. Con FIMER, è anche italiano.