Commerciale e Industriale

EF SOLARE ITALIA: RINNOVATI 7 IMPIANTI IN PUGLIA

In corso il rinnovo del parco inverter di sette impianti in provincia di Brindisi con inverter FIMER, per una potenza complessiva superiore a 6,4 MWp

EF Solare Italia, primario operatore fotovoltaico in Italia e in Europa, in continuità con il piano di revamping e repowering avviato nel 2024 e che ha già visto oltre 400 MW di moduli e inverter oggetto di ammodernamento, annuncia l’avvio di un ulteriore progetto di revamping fotovoltaico che coinvolge 7 impianti in provincia di Brindisi, per una potenza complessiva superiore a 6,4 MWp.

Il progetto – affidato a FIMER, uno dei principali produttori di soluzioni per le energie rinnovabili specializzato nella produzione di inverter fotovoltaici - si svilupperà progressivamente nel corso del 2025 e prevede la sostituzione completa del parco inverter esistente con 59 inverter di ultima generazione. Tutti gli impianti fotovoltaici sono progettati con inseguitori monoassiali per una maggiore efficienza. Inoltre, per favorire la longevità degli impianti e il riutilizzo dei componenti esistenti, è stato adottato un approccio di rigenerazione sequenziale dei trasformatori ad olio. A oggi, quattro dei sette impianti sono già stati collegati alla rete, mentre il completamento del progetto è previsto entro la fine dell’anno.

“La Puglia è una regione strategica, dove operiamo da anni con grande impegno, e che continua a rappresentare un territorio all’avanguardia per lo sviluppo del settore fotovoltaico in Italia. Puntiamo a rendere i nostri impianti sempre più efficienti e performanti, consolidando la nostra leadership nel settore e collaborando con partner altamente qualificati nel panorama italiano ed europeo.” ha detto Gian Luca Teodori, Head of Operations di EF Solare Italia

“Siamo soddisfatti di questo progetto: insieme a EF Solare Italia dimostriamo ancora una volta che il revamping non è soltanto una sostituzione tecnica, ma un’opportunità strategica per ridare valore agli impianti fotovoltaici e garantire la sostenibilità degli investimenti. Con i nostri inverter di stringa FIMER PVS-100-TL, tecnologia di punta per efficienza, affidabilità e soprattutto flessibilità, assicuriamo prestazioni durature e contribuiamo concretamente ad accelerare la transizione energetica in Italia.”, ha affermato Giovanni Manchia, Chief Technology Officer di FIMER

Questa iniziativa sottolinea l’impegno di EF Solare Italia e FIMER nella promozione di un’energia più sostenibile e tecnologicamente avanzata e rappresenta un esempio concreto della strategia condivisa dalle due aziende per valorizzare il territorio, ottimizzare la produzione di energia rinnovabile e contribuire agli obiettivi nazionali di decarbonizzazione.

Scheda tecnica degli inverter: 
Il PVS-100/120-TL è la soluzione di stringa trifase di FIMER connessa al cloud per la realizzazione efficiente di impianti fotovoltaici decentralizzati sia per applicazioni montate a terra che per grandi applicazioni commerciali. Questa piattaforma ad alta potenza, con taglie fino a 120 kW, massimizza il ROI in grandi applicazioni. Grazie ad una struttura con fino a 6 MPPT, la raccolta di energia è ottimizzata anche in situazioni di ombreggiamento. 

Il modulo ad elevata potenza garantisce un risparmio sulle risorse impiegate per l'installazione grazie al minor numero di unità necessarie. Grazie alla wiring box DC/AC integrata, 24 connessioni di stringa, la protezione da sovratensioni e dei fusibili, non è necessaria l’installazione di ulteriori dispositivi. La connessione wireless da qualsiasi dispositivo mobile rende la configurazione dell’inverter e dell’impianto più facile e veloce. La mobile APP per installatori, disponibile per dispositivi Android/iOS, semplifica ulteriormente l’installazione di più inverter.